Enogastronomia abruzzese tra modernità e antica tavola

14 Maggio 2023 Marco Maccaroni 0 letture 350
Tutta la variegata gastronomia abruzzese è massicciamente influenzata dalle preparazioni dei pastori, importanti sono i formaggi e la carne ovina: tipici l’agnello a "catturo", la "capra alla neratese", o gli "arrosticini" (spiedini di carne di pecora arrosto). Fra le carni avicole storico è il «pollo alla Franceschiello», ...

La cucina povera abruzzese è piena di sapori

15 Giugno 2015 Marco Maccaroni 0 letture 7361
La cucina abruzzese ha due anime che rispecchiano la conformazione del territorio: da un lato le montagne, anche elevate, e dall’altro la fascia costiera. Due anime diverse, ma accomunate dalla creatività e dalla fantasia e da alcuni ingredienti abruzzesi apprezzati in tutta Italia, come il peperoncino, l’olio ...

Cucina abruzzese vista da Luigi Braccili

9 Febbraio 2015 Marco Maccaroni 0 letture 7577
Sull'Abruzzo a tavola sono state scritte troppe digressioni contraddittorie per cui solo chi si sente a tavola in Abruzzo può obiettivamente giudicare. "Non è quel che si dice una regione per ghiottoni. La terra non è ricca e scarsa è la varietà dei ...