Cucina abruzzese vista da Luigi Braccili

braccili-1

Dalla cucina povera ai menù della festa. Scelta di 110 ricette tipiche della cucina abruzzese di Luigi Braccili. Un opera del compianto Lugi Braccili, giornalista rosetano, venuto a mancare meno di un anno fa, che racchiude appunto 110 ricette tipiche abruzzesi. Una sintesi di sapori ed ingredienti che hanno fatto della cucina di questa terra un valore aggiunto.

Questa la recensione del libro LA CUCINA ABRUZZESE dell’editore Adelmo Polla: 

Sull’Abruzzo a tavola sono state scritte troppe digressioni contraddittorie per cui solo chi si sente a tavola in Abruzzo può obiettivamente giudicare. “Non è quel che si dice una regione per ghiottoni. La terra non è ricca e scarsa è la varietà dei prodotti. La cucina e semplice. di tono rustico con poche specialità”. Questo e stato scritto recentemente da uno dei tanti “inviati speciali” scesi qui da noi a “scoprire” la nostra regione! Veder catalogata la nostra cucina con 1’aggettivo “semplice” non ci da fastidio, anzi, anche nell’arte culinaria, come d’altronde in molte altre cose, la semplicità non puù essere considerata una caratteristica negativa, ma tentare di farla passare per insignificante, inadatta al palato dei cosiddetti “ghiottoni”, riteniamo sia ingiusto e francamente ci induce a pensare che chi giudica in tal modo la nostra cucina difficilmente avrà avuto la possibilità di sedersi di fronte ad una delle tante tavole imbandite nella nostra regione. Un fatto e certo: troppo occupati a descrivere tratturi, pecore, zampogne, secondo un’iconografia ormai scaduta e stantia, le penne forbite e brillanti dimenticano di soffermarsi su argomenti più convincenti, proprio perchè questi ultimi riescono a star lontani dai troppo abusati luoghi comuni.
Ecco alcune delle ricettedi primi piatti tipici, tratte dal suo libro
braccili-10
braccili-9
braccili-8
braccili-7
braccili-6
braccili-5
braccili-4bis
braccili-4
braccili-3
braccili-2

 

A riguardo Marco Maccaroni 734 articoli
Regione che custodisce splendidi parchi, spiagge paradisiache e vette appenniniche davvero meravigliose, l’Abruzzo è anche la terra che preserva anche piccoli borghi dalla storia davvero antica. Molti dei borghi d’Abruzzo sono delle vere e proprie perle da non perdere durante un viaggio in questa splendida regione perché conservano un patrimonio storico, architettonico e culturale davvero unico, che non solo va preservato ma anche valorizzato

POTREBBE INTERESSARTI
Residence Orso Bianco

DELLA STESSA CATEGORIA
Sostieni Abruzzo Vivo

Il sito web interamente dedicato all'Abruzzo

Residence Orso Bianco

IL TUO COMMENTO SU FACEBOOK




Lascia il primo commento

Lascia un commento