Il 6 aprile 2009, alle ore 3.32 del mattino, un forte terremoto di magnitudo Richter pari a 5.8 ha colpito la città di L’Aquila e i suoi dintorni. La profondità stimata del terremoto è 8 km, caratteristica dei terremoti appenninici. Gli effetti del terremoto sono stati particolarmente distruttivi in prossimità dell’epicentro, con numerosi morti e feriti, diverse decine di migliaia di sfollati e danni soprattutto concentrati alla città di L’Aquila e dintorni. Il sisma è stato avvertito distintamente anche a Roma e Napoli e registrato agli accelerometri e velocimetri di ISNet, la rete sismica di AMRA dislocata nell’area appenninica campano-lucana.
Galleria fotografica realizzata con Claudio Bonaminio
6 aprile, l'aquila, scossa, terremoto abruzzo, terremoto l'aquila
https://www.abruzzo-vivo.it/terremoto-allaquila-6-aprile-2009/
Commenta su Facebook
