Cenni di storia
La materia può ospitare nella propria fisicità l’essenza invisibile del mondo spirituale. Ma che cos’è l’invisibile? Nella...
Dopo la morte di Filippo II Colonna, duca di Tagliacozzo, avvenuta il 6 novembre 1714, era stata...
Tra cronaca, storia e suggestioni. Alla riscoperta di un Abruzzo dove fino al ’51 solo sei persone...
Nel vasto territorio ove dimorarono i diversi popoli di origine sannita e sabellica (pretuzi, vestini, marrucini, peligni,...
In Abruzzo, nel caratteristico borgo di Pacentro, in provincia dell’Aquila, domenica 2 settembre 2018 è in programma...
Le sue origini affondano radici in tempi lontani. Lo stesso toponimo fa riferimento alla primitiva natura boschiva...
Bominaco misterioso ed inedito   -   Bussi sul Tirino   -   La storia delle Pagliare di Tione   -   Bivio Castelli frazione di Bisenti   -   Serra il borgo fantasma con un solo abitante   -   Silvi Marina, storia e peculiarità   -   294 Borghi rinascono grazie al PNRR   -   Pietranico un borgo con lo sfondo della Majella   -   Il Castello Caldoresco a Pacentro   -   Canistro il paese dell’acqua e della ‘roscetta’   -   Roccacasale l’antico borgo delle fate   -   Crecchio il borgo con un tesoro bizantino   -   Eremo di Frattagrande a Pretara   -   La frazione abbandonata di Fiume e la sua chiesa della Natività   -   Il borgo di Castel Castagna   -   Il borgo di Montebello di Bertona   -   Borgo di Pizzoli   -   Il grande sentiero   -   Le terre alte dell’Abruzzo   -   Approfondimento storico sulla città di Atri   -   Il borgo di Villa Celiera   -   Acquarantola frazione di Rocca Santa Maria   -   Il borgo di Salle Vecchia   -   Il borgo antico di Casacanditella   -   Controguerra le origini, la storia, le tradizioni   -   Il borgo di Sant’Eusanio Forconese   -   Borgo pescarese di Cugnoli   -   Il borgo di Ortucchio con vista sulla piana del Fucino   -   Capracotta, la Cortina dell’abruzzo   -   Il castagno della valle Castellara   -   L’antico borgo di Crecchio   -   Il borgo di Ancarano   -   La Valle delle Cento Cascate   -   Storia della cittadina di Ateleta e di antichi mestieri   -   Fontecchio, borgo attivo   -   Forcella borgo sconosciuto   -   Rocca San Giovanni un borgo affascinante   -   Il borgo di Fallo (CH)   -   Pietraferrazzana il comune più piccolo d’Abruzzo   -   Castrum Albe borgo medievale   -   Rocca Santa Maria   -   Torricella Sicura   -   Gioia dei Marsi storia e tradizioni   -   Scapoli il piccolo gioiello incastonato nelle Dolomiti Molisane   -   Filignano dalle origini medievali ai saccheggi nazisti   -   Treglio il borgo affrescato   -   Civitella del Tronto, la sua storia   -   San Giovanni in Venere – Fossacesia (CH)   -   Ortona dei Marsi   -   Carrito antica frazione di deposito carri   -  

Slow Food Abruzzo